Antipasti
- soppressata
- salsiccette secche di maiale nero casertano
- pancetta tesa affumicata di maiale nero casertano
- prosciutto cotto, prosciutto crudo, capocollo, mortadella del Sannio
- ricotta e formaggio primo sale di pecora del Taburno
- calzoncini fritti ripieni al profumo di limone
- montanare con pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP
Primi
- Sinfonia napoletana, raviolo caprese su vellutata di pomodorino giallo condito con sugo di pomodorini del Piennolo
- Cremoso di Carnaroli al profumo di limone con granella di pistacchi di Bronte e prosciutto tostato
Secondo
- Bistecca di maiale nero casertano, affumicata ad acacie e ciliegio, cotta alla brace
- Pomodorini gialli, arancioni e del Piennolo al forno
- Assaggi di dolci della tradizione napoletana e, a concludere in anteprima: il “Fiore del Vesuvio”, dolce al Piennolo
Vini
- Vitematta
- Barbera di Casa Lerario
Liquori
- Liquore Alma De Lux Piennolo
Menù bimbi
- ANTIPASTO CON MONTANARE E TAGLIATA DI PROSCIUTTO COTTO
- PENNETTE AL SUGO
- COTOLETTA DI MARCHIGIANA CON PATATINE FRITTE
- DOLCE AL CIOCCOLATO
IL PREZZO È DI 45,00 EURO PER GLI ADULTI E 25,00 EURO PER I PIÙ PICCOLI
Prenotazione obbligatoria (la direzione si riserva di chiedere l’acconto)
È possibile prenotare compilando il modulo a fondo pagina.
Eventuali Elisir di liquori speciali artigianali, non commerciali, richiesti a fine pranzo in bicchierini di cioccolata, euro 4,00 cadauno.
Solo i bambini sotto i tre anni non pagano, se non consumano. Non è consentito per i bambini sopra i tre anni consumare cibo proprio.
Per i bambini esiste un ampio spazio all’aperto con giochi e casetta sull’albero ed è prevista la presenza di animatori se il numero di bambini presenti è superiore a 10.
Infine, al fine di fornire a tutti un ottimo servizio è d’obbligo la prenotazione ed il pranzo sarà servito alle 14,00 sia per gli adulti che per i bambini.
L’uso della piscina è riservato ai soli ospiti che pernottano.